Pulire l’argento è più semplice di quanto si immagini. Bastano veramente poche attenzioni.
Esistono sul mercato prodotti specifici che permettono una perfetta pulizia dell’argento, tuttavia, anche qui, occorre sempre scegliere il prodotto di qualità.
Noi consigliamo e forniamo ai nostri clienti prodotti non eccessivamente aggressivi e sempre a base di acidi liquidi che assicurano una pulizia perfetta senza minare la brillantezza dell’oggetto. Dopo la pulizia con tali prodotti, l’oggetto va sciacquato con acqua, asciugato e quindi lucidato.

Con riguardo invece alla pulizia della posateria in argento e dei prodotti di utilizzo frequente non è necessario usare prodotti specifici a base di acidi. Si possono, infatti, tranquillamente lavare con il sapone per i piatti e con altri detersivi comuni. Le posate moderne possono, inoltre, essere tutte messe in lavastoviglie ad eccezione, esclusivamente, della coppia insalata con manico in corno naturale o in plexiglass che devono essere lavate a mano per evitare che il mastice, con cui vengono attaccate tali parti, possa venire spaccato con il calore della lavastoviglie.

Più viene utilizzato e toccato e meno l’argento tende a scurire. Infatti, anche l’acidità presente sulle mani tende a tenerlo più brillante e ad impedirne la formazione della patina di ossidazione.
Per quanto riguarda, invece, tutti i prodotti trattati, come ad esempio le cornici, non devono mai essere puliti con acidi, che toglierebbero il velo di trattamento che ha una funzione isolante e protettiva del bagno a mille sulla cornice.

Se hai bisogno di consigli sul prodotto più adatto, non esitare a contattarci!